Le polizze più convenienti e su misura per le necessità della tua automobile.
Ciclomotori - Motocicli - Quad.
Autobus - Veicoli Commerciali - Rimorchi - Macchine Agricole - Camper.
Barche - Motoscafi - Natanti - Yacht
Il contrassegno assicurativo è abrogato dal 18 ottobre 2015. Dal 1 settembre 2016 si può esibire il certificato di assicurazione in formato digitale o stampandolo senza rischiare sanzioni per il mancato possesso dell’originale.
Quindi, per gli automobilisti non sarà più necessario esporre il contrassegno assicurativo sul parabrezza in quanto le compagnie alimenteranno un’apposita banca dati.
Le Forze dell’ordine verificheranno, attraverso un innovativo sistema, se il numero di targa è presente nella banca dati dei veicoli assicurati, direttamente sul posto di blocco o attraverso l’utilizzo di dispositivi elettronici a distanza come Autovelox, Tutor, Telepass e Telecamere ZTL.
Il Decreto Bersani permette al proprietario di un veicolo acquistato nuovo o usato di acquisire la stessa classe di merito di un mezzo circolante e assicurato già in suo possesso o in possesso di un componente del nucleo familiare convivente.
No. Il decreto Bersani è rivolto a persone fisiche, perciò se il veicolo in acquisto e quello ceduto sono di una società di capitali, non è possibile utilizzare il decreto.
Si, ad esempio tra due auto o due moto.
Il massimale è la cifra che rappresenta il limite massimo dell’indennizzo dovuto dalla compagnia assicuratrice
La franchigia è la parte dell’indennizzo che rimane sempre a carico dell’assicurato.
Contenuto commutator
Si tratta di un sistema tariffario, secondo il quale il premio assicurativo relativo alla garanzia Responsabilità Civile viene aumentato nel caso di uno o più sinistri (malus), mentre viene diminuito in assenza di sinistri (bonus).
e
Copyright © 2018 – Gelmetti Assicurazioni SRL – Made with ♥ by UIDO.